Il consiglio comunale ha approvato le nuove aliquote TARI (tassa sui
rifiuti) che se da una parte agevolano le famiglie con 5 o più componenti ma con pochi metri quadri (il 20% della popolazione) dall’altra aumentano le tariffe e non di poco, per tutte le altre. A conti fatti per una famiglia tipo di Parco azzurro con 3 componenti e 250 mq comprensivi di addizionale provinciale si pagheranno 607€ annui, per una di 4 componenti e stessi metri quadri 683 €. IN PRATICA È STATA FATTA UNA PATRIMONIALE, PUNENDO QUARTIERI VIRTUOSI COME IL NOSTRO,VENA D’ORO, COLLEVERDE SECONDO,POGGIOFIORITO CHE RICICLANO ALL’80% AVENDO
IL “PORTA A PORTA” RISPETTO AD ALTRI CHE HANNO ANCORA I CASSONETTI IN STRADA ! NON SOLO, DISATTENDE ANCHE IL DPR158/99 ALLEGATO 1 A CUI SI RIFÀ IL CALCOLO DELLA TARI A LIVELLO NAZIONALE CHE PREVEDE UNA PROGRESSIVITA’ NEL CALCOLO PER COMPONENTI DEL NUCLEO FAMIGLIARE.
PER QUESTO MOTIVO VALUTEREMO LA POSSIBILITA’ DI UN RICORSO.
TARI TARIFFE 2018
Fissa € /mq | Variabile € per Persona | |
1,107 | 52,26 | 1-COMPONENTE |
1,478 | 142,27 | 2-COMPONENTI |
1,604 | 177,60 | 3-COMPONENTI |
1,730 | 218,42 | 4-COMPONENTI |
1,589 | 236,22 | 5-COMPONENTI |
1,671 | 275,01 | 6- o più COMPONENTI |
Nel calcolo i metri quadri, sia quelli residenziali che quelli delle pertinenze (garage, cantine, soffitte etc.), hanno tutti lo stesso valore.
Fatto il calcolo precedente aumentate il totale del 5% ( maggiorazione regionale) e avrete la vostra TARI 2018.
Perché non chiedere documentazione ufficiale dei costi comunali per la raccolta dei rifiuti, dei risparmi che la raccolta differenziata (da noi, con lavoro non retribuito) avrebbe dovuto portare al comune e agli utenti, dei ricavi della vendita delle materie seconde (carta, vetro, metalli, ecc.), del perché eventualmente non si sfruttano tali possibili ricavi? Insomma richiesta formale da soddisfare (Legge 241/90) con dati documentati (fatture, ricevute, contratti, gare, ecc.) e non a chiacchere.
Come si giustificano gli aumenti richiersti? Quali sono gli ammontare previsti? Sono legali i criteri usati? Quali sono i dati storici economici legati alla TARI a fronte dei costi?